Conserve dolci e salate
La buona abitudine delle donne sarde di non buttare nulla in tempi passati aiutava la povertà, attualmente educa al rispetto per il cibo.Le confetture come ogni tipo di confezionamento sotto sale sotto aceto ,con zucchero e miele,con olio,con affumicatura e seccagione e con altri sistemi di conservazione sono sempre attuali per l'utilizzo di cibi fuori stagione.Fra le conserve, quelle di agrumi sono chiamate marmellate,quelle di verdura e frutta conserve e composte.
Caramello a bolle
Ingredienti:
Preparazione:
.jpg)

Caramelle di zucchero colorato a forma di minerale
Ingredienti:
Preparazione:

Gelatina di rose
Ingredienti:
Preparazione:
Prendo i petali appena staccati dalla rosa ,li pesto nel mortaio con un terzo dello zucchero
fino ad ottenere un preparato polverizzato composto da zucchero e petali.
Verso il tutto in una pentola d’acciaio inossidabile,unisco l’acqua di rose, l’acqua e porto ad ebollizione.Lascio cuocere a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto e schiumando se necessario, per 25-30 minuti ,unisco l'agar e il restante zucchero e cucino ancora 5 m.
Infine, verso la gelatina ancora bollente nei barattoli, chiudo ermeticamente e conservo in un luogo ben fresco fino all’utilizzo.La gelatina di petali di rosa è, una conserva dal sapore molto particolare che sipotrebbe consumare con successo in accostamento con qualsiasi cibo.In ogni caso, l’abbinamento perfetto, con i formaggi ed in particolare con la robiola fresca in modo che il sapore dolce della gelatina e quello cremoso e un po’ acidulo del formaggio si fondono.E' consigliata per formaggi erborinati e piccanti,per la preparazione di dolci al cucchiaio e mousse.
Gelatina di vino bianco Vermentino al pepe nero
Ingredienti:
20 grani di pepe nero della Tasmania
Preparazione:
Lavare bene le mele, tagliare la buccia e metterla a cuocere in una pentola di acciaio con il vino per 15 di minuti. Quindi passare al setaccio e successivamente attraverso una garza (è la parte più noiosa…) per ottenere un succo quasi trasparente,unire il pepe e lasciar sobbollire per ancora 10 minuti. Versare in barttoli sterilizzati e chiudere subito, rovesciandoli finché il composto sia completmente raffreddato.


Chutney di peperoncino
Ingredienti
Preparazione

Chutney Cachi e peperoncino
Ingredienti:
Preparazione:



Marmellata di limoni
Ingredienti
Preparazione

Confettura di rose
Ingredienti
Preparazione

Confettura di ciligie
Ingredienti
ciliegie di Bonannaro 1 kg
zucchero 1 kg
limone succo 1
mela succo buccia di 5 o una bustina di pectina
Preparazione
Lavo le ciliegie ed elimino il nocciolo,lavo le mele e utilizzo la buccia ,In una pirofila da fuoco verso le ciliegie con il succo del limone e la buccia delle mele ,porto ad ebollizione e lascio cuocere per 5m quindi unisco lo zucchero e lascio bollire per altri 5m.Nel frattempo ho sterilizzato i barattoli di vetro in acqua bollente per 10m,Verso la confettura calda nei barattoli ancora caldi ,chiudo e giro il barattolo , per favorire l'effetto sotto vuoto ,fino a raffreddamento.
Confettura di mimose
Ingredienti:
mele 6
limone 1(succo)
fiori di mimose 1 tazza da colazione
zucchero 1 tazza da colazione
acqua qb
Preparazione:
sbuccio le mele le taglio a pezzetti unisco lo zucchero,aggiungo il succo di limone e i fiori di mimosa e cucino a fuoco lento in modo che non caramellizzi per 15 minuti ca.Aggiungo un pochino di acqua se la composta tende ad asciugarsi troppo.Tolgo dal fuoco,raffreddo un attimino e frullo la metà della composta,mischio le due parti in modo che siano presenti anche i fiori interi.Confeziono in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati in bollitura per 15 minuti ca ,chiudo e capovolgo il contenitore fino a raffreddamento.La confettura una volta aperta si conserva in frigo.Da consumare con formaggi stagionati
Abbinamento:Girò liquoroso
.jpg)
Confettura di lavanda
Ingredienti
mele 6
zucchero 1 tazza
fiori di lavanda 1 tazza
limone 1succo
Preparazione(vedi la confettura di mimose)

Olive confettate
Ingredienti
Olive 1 kg
alloro 5 foglie
finocchietto selvatico 5 rami
sale grosso 2 cucchiai
acqua 2 l
Preparazione
verso in un recipiente grande le olive ,le lavo e per sette giorni ripeto questa operazione.In una pentola faccio bollire due litri di acqua con due cucchiai di sale grosso le foglie di alloro e il finochietto,per 10 minuti da che inizia la bollitura ,spengo e raffreddo,verso in un grande barattolo di vetro insieme alle olive,Dopo 40 giorni sono pronte per essere consumate
Abbinamenti:Carignano Mandrolisai rosso Monica

Ciliegie sottospirito
Ingredienti
Ciliegie durone 1 kg
alcool 90° 1 lt
zucchero di canna 500
Preparazione
Lavo e asciugo le ciliegie ,le verso dentro un contenitore grande a bocca larga con coperchio insieme all'alcool e lo zucchero,sistemo al buio per due mesi prima di consumare.
Confettura di pomodori verdi



Sali Aromatizzati
.jpg)



.jpg)
.jpg)
.jpeg)





Galleria foto: Conserve dolci e salate
La galleria di immagini è vuota.