DOLCI E CREME

I dolci sardi sono realizzati con le risorse della terra sarda e i prodotti freschi della pastorizia e dell'agricoltura.La tradizione e le esigenze vogliono che "non si butta niente" anzi si conserva e utilizza tutto.Originariamente si utilizzavano ed anche attualmente, diverse tecniche conservative per alimenti come l'addolcitura ,essicamento,affumicatura e salatura,sotto aceto e sotto olio,sotto sale,sotto spirito.Con queste tecniche si conservano gli alimenti per diversi mesi in particolare i formaggi ,ricotta ,burro,strutto zafferano,frutti vari etc.........

 
 
 
 

Biscotti al limone

Ingredienti:
farina integrale          250 gr
Zucchero                  100gr
olio di girasole               6 cucchiai
uovo                              1
aceto                             1 cucchiaino
bicarbonato                   1 cucchiaino raso
limone                           1 scorza e succo
Preparazione:
Lavoro tutto gli ingredienti insieme dentro una pirofila per 10 m amalgamando bene il composto,preriscaldo il forno ventilato a 160° e nel frattempo verso il composto nei pirottini,inforno e lascio cuocere per 20 m.
 

Abbinamenti :Tea ,Caffe'  Moscato ,Passito

 
 
 
 
 

Torta pere e cioccolato

Ingredienti

Farina                                    150 gr
fecola di patate                      150 gr
burro                                      100 gr
uova intere                                 3
zucchero                                200 gr
cioccolato in polvere                30 gr
panna                                      100ml
lievito per dolci                            1 bustina 
pere                                             2
 

Preparazione  

In una pirofila capiente verso il burro fuso e lo lavoro con lo zucchero mediante la frusta,unisco le uova e lavoro per 5m,fino a che l'impasto è diventato spumoso,unisco via via tutti gli ingredienti ,le pere tagliate in piccoli pezzi, panna e lievito,  lasciando da parte il cioccolato. Il composto è diventato gonfio e spumoso quindi lo verso in una teglia imburrata e infarina ,in ultimo versoil cioccolato stemperato in in appena acqua frizzante e lo unisco in vari punti della preparazione .

Abbinamenti:Moscato, Passito ,Caffe Tea

Torta zenzero e cannella

Ingredienti

farina                          300 gr
uova                               3
strutto                             3 cucchiaini
acqua frizzante           250 ml
sale                               1 pizzico
zucchero                   180 gr
zenzero in polvere          3 cucchiai 
cannella                       1 cucchiaio
lievito bertolini per dolci 1 1 bustina

Preparazione

Lavoro le uova con zucchero per 10m quando il composto è spumoso aggiungo la farina setacciata l'acqua piano piano e tutti gli altri ingredienti,il composto deve contenere molta aria,inforno a 150 ° per un ora con forno ventilato preriscaldato.

Abbinamenti :Tea Caffè Moscato Passito Mirto 

 
 

Amaretti

Ingredienti per 15 amaretti                  

Farina di mandorle                               300 gr
zucchero                                             150 gr
albumi montati a neve                               2
farina di mandorle amare                          5 gr

Preparazione

Macino le mandorle per ottenere la farina che unisco allo zucchero,pian piano unisco gli albumi montati a neve lavorando con le mani quindi preparo palline grandi  come una noce che giro nello zucchero semolato.Inforno a 140 preriscaldato sforno quando gli amaretti sono leggermente dorati .

Abbinamenti:Caffè  Moscato Passito

 
 

Torta di mandorle

Ingredienti

uova 12
farina di mandorle 450 gr
fecola 150 gr
zucchero 300 gr
scorza d limone 2 limoni
liquore strega 50 ml
vaniglia 1 bacello

Preparazione

Lavoro bene i tuorli con lo zucchero per 10 minuti per incorporare tanta aria ,piano piano aggiungo tutti gli ingredienti e per ultimo gli albumi montati a neve,inforno il composto a 140 forno ventilato per 40 minuti
Nel frattempo preparo la glassa di copertura con  250 di zucchero a velo nel quale verso lentamente a filo lo sciroppo di zucchero250 gr e acqua qb,15 gocce di acqua di fiori di arancio e 15 gocce di succo di limone.La glassa deve essere consistente non liquida. Decorare con ricami di glassa reale(1 albume 5 gocce di limone 200 gr di zucchero a velo)
 

Pan brioche

ingredienti:

farina 00                         150 gr
farina manitoba                150 gr
panna da cucina                40 gr
uova                                   2
zucchero                           30 gr
miele                                15 gr
burro                                 50 gr
sale                                   1 pizzico
lievito madre 100 gr o lievito di birra fresco  20 gr 
 

Preparazione:

Impasto la farina con tutti gli ingredienti fino a che diventa liscia ed elastica,divido in tre parti e formo 3  lunghi grissini ,li intreccio e dispongo la treccia in una forma per ciambella,spennello la superficie con il latte o il tuorlo di uovo,lascio lievitare in zona calda.quando raddoppia il volume inforno a 150 per 25 m.Servo per colazione
 
 
 
 

Frolla

Ingredienti:

farina                         300 gr
uova                              3
burro vegetale             150 gr
zucchero                    150 gr
 
Preparazione:Lavorare il burro con la farina quindi aggiungere le uova ,impastare per compattare l'impasto e mettere in frigo 1 ora.
Utilizzare per piccoli dolci o crostate
 
 
 
 

Torta semplice

 

Ingredienti:

farina                                 150 gr
fecola di patate                    150
uova                                   3
zucchero                            200 gr
yogurt  o panna                 100 gr
lievito                               1 bustina
sale                                1 pizzico
olio di semi di girasole     80 ml gr
 

Preparazione:

In un contenitore verso tutti gli ingredienti, tranne il lievito, che frusto per 15 minuti per far incorporare aria  e rendere l'impasto spumoso,aggiungo il lievito e verso in una pirofila imburrata e infarinata.Inforno a 150 °  ventilato per 45 m 
 
 

Abbinamenti: caffè ,thè ,Moscato

 

DOLCEMANDORLA

Ingredienti per 4 pers

farina di mandorle                     200 gr

amido di frumento                    100 gr

uova                                        5

zucchero semolato                   200 gr

cioccolato amaro                     100 gr

zucchero velo                         100 gr

acqua                                      qb

acqua di fiori di arancio          5 gocce   

Preparazione:

frullo i tuorli con lo zucchero per circa dieci min  fino ad ottenere un composto spumoso,e da parte gli albumi,incorporo l'amido di frumento lentamente dopo averlo setacciato e la farina di mandorle con movimento leggero per non eliminare aria dal composto.Verso il preparato in una teglia ed aggiungo  in modo disordinato piccole quantita di cioccolato (fuso a bagno maria)mischiandole al composto con movimento circolare.Inforno a 160° in forno ventilato per 40 m.

Sforno la torta ,lascio raffreddare e taglio il dolce in rettangoli monoporzione che rivesto di glassa zuccherata con un pennello per dolci.Attendo circa 15 m che la glassa solidifichi e verso sopra mezzo cucchiaino di cioccolato morbido  che personalizzo con un timbro per dolci e pane.Presento dentro un pirottino

Glassa(sa cappa): verso lo zucchero in un tegamino aggiungo acqua e acqua di fiori di arancio,a fuoco lento lascio riscaldare  fino a che fila facendo attenzione che non prenda colore,deve risultare bianca.

Abbinamenti:  Malvasia      Moscato    Passito

 

 

Tiramisu al cioccolato

Ingredienti per 4 persone:

Biscotti savoiardi                             20

mascarpone                                   200 gr

uova                                              4

panna                                            125 gr

cioccolato                                      200 gr

cannella                                        2 cucchiaini

acqua di fiori di arancio                10 gocce

scorza di arancia                         1 arancia bio

liquore di arancia                         100 ml

zucchero                                     4 cucchiai

Preparazione:

Sciolgo a bagno maria 150 gr di cioccolato in una pirofila ed aggiungo il liquore di arancia ,bagno  i biscotti  posizionandoli all'interno di coppe di vetro monoporzione.A parte lavoro i tuorli con lo zucchero l'acqua di fiori e il mascarpone, monto gli albumi a neve.Unisco le due preparazioni quindi la scorza di arancio e la cannella e lavoro la panna per montarla,quindi aggiungo anche quest'ultima per ottenere una crema molto densa.Verso la crema sui biscotti e termino con una grattugiata di cioccolato.Servo il dessert freddo

 

 

Torta alle pesche

Ingredienti:

farina                          300 gr

margarina o burro        100 gr

uova                            3  

zucchero                     200 gr

panna                        100 gr

ricotta                        100gr

pesche                       3

lievito                          1 bustina (per dolci)

vaniglia                       1 baccello

 

Preparazione:

In un contenitore verso tre tuorli con lo zucchero e lavoro fino a formare una spuma,aggiungo il burro morbido e lavoro per amalgamare e incorporare aria al composto,quindi unisco la ricotta setacciata poi la farina setacciata,la panna liquida e due pesche tagliate in piccoli pezzetti e semi di vaniglia.In un altro contenitore verso gli albumi che porto a montatura sostenuta.Unisco i due composti e verso in pirofila imburrata e infarinata ma aggiungo polpa di una pesca tagliata finissima sulla superfice,Inforno per 30 m a 180°

Abbinamenti:Malvasia dolce,Moscato,Passito

 

Biscotti di Jenni

Ingredienti:

Farina                                        500 gr

burro                                         150 gr

zucchero  semolato                    150 gr                 

zucchero di canna                     150 gr 

vaniglia                                     1 baccello      

uova                                         2  

gocce di cioccolato                   300 gr

lievito                                       1 bustina (3 cucchiaini pieni)

sale fino                                   1 cucchiaino raso 

 

Preparazione:

Prendo due contenitori,in uno lavoro il burro con i semi di vaniglia, zucchero e uova (aggiungere gli ingredienti in sequenza) , nell'altro setaccio la farina aggiungo il sale e il lievito.Unisco i due composti e verso le gocce di cioccolato,lavoro pochi minuti e prendo con le dita piccole quantità di composto che sistemo in una pirofila (carta forno).Inforno a 180° per 15 m.

Abbinamenti:     Moscato    Passito 

 

Pere alle mandorle

Ingredienti per 4 pers

pere william                 4

cannonau                   1l

zucchero                    8 cucchiai rasi

mandorle               200gr

cannella                     3 cucchiaini rasi

limone                        1

Preparazione:

In una pirofila da fuoco sistemo le pere sbucciate finemente bagnate nel limone,unisco il cannonnau lo zucchero la cannella e le mandorle in petali.Tempo di cottura a fuoco lento lo valuto quando il contenuto liquido si è ridotto di due terzi,attenzione le pere devono rimanere intere ed assorbire il vino con tutti gli ingredienti .E' bene controllare spesso e bagnare le pere con il vino diverse volte.

Abbinamento:       Anghelu Rujiu

 
 

Crostata di crema e pinoli

Ingredienti:

farina                           300gr

burro                           100gr

zucchero a velo            100 gr

tuorli sodi                       3

 sale                              1 pizzico

lievito per dolci               1 pizzico

Preparazione:

ammorbidisco il burro senza liquefare e mischio alla farina in modo da ottenere un prodotto sabbiato,unisco lo zuccheo a velo e lavoro. Aggiungo il sale e i tuorli sodi quindi lavoro per ottenere una pasta morbida,sposto in frigo per 20 m.Divido la pasta in 1/3 2/3.Fodero una pirofila ,inburrata e infarinata ,con i 2/3 di  frolla ,bucherello con la forchetta e riempio di crema pinolata preparata precedentemente ,quindi sbricciolo la restante frolla 1/3sopra la crema ,uniformemente.Inforno a 180° fino a che prende colore.Quando la frolla è cotta spengo e porto fuori per evitare che il calore rimasto nel forno la asciughi.

Preparazione crema ai pinoli:

Tuorli                                         3

latte                                       500ml

scorza di limone                      qb

zucchero semolato                    3 cucchiai colmi

farina                                       3 cucchiai colmi

pinoli                                       2 bustine

lavoro i tuorli con lo zucchero e la farina ,aggiungendo pian piano il latte,unisco la scorza di limone grattugiato e sul fornello porto in temperatura .Mescolo in continuazione fino a farlo densare,unisco i pinoli appena tostati,spengo il fornello e continuo a mescolare per evitare la formazione di pellicola.

Abbinamenti:Moscato,Spumante Malvasia dolce

 
 

PESCHE DOLCI

Ingredienti 

Farina 00                           1 kg

zucchero                           250 gr

uova                                        4

lievito di birra                        25 gr

oppure lievito madre             200 gr

acqua                                      qb

burro                                    150gr

scorza si limone grattugiato         1

alkermes,acqua,zucchero           qb

Crema  Pasticcera: uova 3 (tuorli),latte 550 ml,zucchero 3 cucchiai,farina 3 cucchiai rasi,scorza di limone,vaniglia mezzo bacello

 

 

Preparazione

Impasto la farina con lo zucchero ,aggiungo il burro fuso,di seguito un pochino di acqua e continuo ad impastare,unisco le uova,il lievito e la scorza di limone,se è neccessario aggiungo pochino di acqua ma l'impasto deve essere liscio e staccarsi dalle mani.Sistemo in una pirofila per lievitare coperto da un panno pulito,quando il suo volume è triplicato rilavoro per 5 minuti e lascio lievitare una seconda volta .Se il volume è triplicato  lo tolgo dal contenitore ,prendo piccoli pezzi e compongo dei bastoncini che taglio in piccoli pezzi con i quali faccio delle palline,quindi lascio lievitare per la terza volta.Accendo il forno a 180° quindi cucino le palline fino a che diventano dorate,Tolgo dal forno lascio raffreddare e incido un piccolo foro sulla parte piatta della pallina,quindi immergo velcemente le palline nello sciroppo di acqua zucchero e alchermes e lascio scolare su carta assorbente(.Nel frattempo ho gia preparato la crema pasticcera mischiando lo zucchero con la farina con i tuorli pochino di latte tiepido e sempre mescolando aggiungo pian piano il latte caldo al quale ho unito la scorza di limone in pezzi grandi e mezza bacca di vaniglia .Metto il composto sul fuoco e sempre mescolando giro per cinque minuti,tolgo dal fuoco continuo a girare finche raffredda.)Utilizzo una sac à poche per inserire la crema attraverso il foro gia inciso sulla parte piatta della pallina unisco due palline e passo nello zucchero impiatto per servire e guarnisco con una fogliolina di menta,Si puo  modificare la crema col cioccolato

 

Abbinamenti:   Moscato     Spumante di Malvasia   Liquore limoncino

 
 
 

ARANZADA

 

Ingredienti

Scorza di arance biologiche                      500 gr

miele                                                       400 gr

mandorle                                                 200 gr

Preparazione

Prendo le scorze di arance e le privo della pellicina bianca ,le taglio in striscioline e per 24 ore le tengo a bagno.Scolo le scorze e verso insieme al miele il tutto in una padella.Giro in continuazione a fuoco basso fino a che il miele è stato assorbito tutto dalle scorze,unisco le mandorle pelate tagliate in strisce,lascio cucinare ancora per 10 m quindi spengo e con un cucchiaino verso un po del composto in un pirottino.

 

Abbinamento:     Acquavite    Liquore di arancio     Moscato      Passito

 

 

FATTI FRITTI

Ingredienti

farina 00                              1kg
uova                                     4
latte                                      550
zucchero                             150
limoni                                   2 scorza
arance                                 2 scorza
strutto                                 100 gr
lievito madre                        200 gr o 25 gr lievito di birra
acquavite                              30 ml
olio di semi per frittura

Preparazione

Setaccio la farina nella quale inserisco piano piano tutti gli ingredienti,lavoro l'impasto fino a che diventa sodo e liscio,copro con telo di lino pulito e lascio lievitare.Quando l'impasto è raddoppiato, con le mani prendo piccole quantitàdi pasta e formo ciambelline che sistemo su un piano per una seconda lievitazione,quindi friggo e condisco con zucchero.

Abbinamenti        Moscato       Limoncino   Acquavite

 
 

RICOTTOSA

Ingredienti per 4 persone

Ricotta                               500 gr
cioccolato fondente             200 gr
canditi di frutta bio              100 gr
amaretti sardi secchi           200 gr
zucchero di canna               400 gr
arancia scorza bio                  3 
zafferano sardo                  un idea
liquore di arancia                100 ml
pane carau                        2 fogli grandi

Preparazione

setaccio la ricotta e la lavoro con zucchero fino a che è liscia e omogenea,aggiungo la scorza delle 2 arance, la frutta candita e 100 gr di amaretti sbricciolati sottilmente , un idea di zafferano giusto per dare sapore ma non deve colorare la ricotta,il cioccolato tagliato in pezzetti e passato al setaccio per evitare che la polvere del cioccolato colori la ricotta,lascio riposare .Nel frattempo in un contenitore verso il liquore di arancia e un po di acqua nel quale sistemo il pane carasu per ammorbidire, quindi impiatto in una pirofila o una ciambella foderando col pane abborbidito ,verso la composta di ricotta e ricopro con altro strato di pane quindi i restanti amaretti sbricciolati e qualche cucchiaio di ganache di cioccolato qua e la ,Metto in frigo qualche ora prima di servire a tavola.

Abbinamento:       Malvasia       Passito    Moscato 

 

Seadas

Ingredienti

farina                      600 gr                    
strutto                    1oo gr
acqua                    qb
 sale                      1 presa
formaggio fresco      500 gr
buccia di arance      1
miele                      qb

Preparazione

per la pasta setaccio la farina  aggiungo lo strutto il sale con un po di acqua e impasto con le mani fino che sento formarsi le bolle e la pasta è liscia Stendo con il mattarello e formo dei dischi di 10 cm di spessore 2 mm ca. Taglio il formaggio a pezzetti ,aggiungo la buccia di arancia,prendo un po di questo ripieno  e lo posiziono su un disco che copro con un secondo disco,chiudo con la rotella per sigillare.Friggo in olio bollente addolcisco col miele sardo

Abbinamento:Moscato   Malvasia  Acquavite   Liquore di mirto

 

Gateau di noci e mandorle

Ingredienti per 4 persone

noci sgusciate               300 gr
zucchero                      300 gr
arancia (scorza)           1
arancia (foglie)             20

Preparazione

scaldo lo zucchero in una pentola ,a fuoco lento,unisco la scorza di arancia tagliata a striscioline e le noci.Cuocio fino a che il gateau è diventato color caramello .Su un marmo pulito o su un foglio di carta forno bagnata e ben strizzata stesa ,adagio il gateau.Livello con una spatola e lascio raffreddare,taglio in pezzi di pochi cm e servo su foglie di arancia.

Abbinamenti:Moscato   Malvasia  Nasco liquoroso

 

La mostarda

Ingredienti per 4 pers

mosto di uva        400 gr
semola        400 gr
noci            1oo gr
limone         20 foglie

Preparazione

In una casseruola porto il mosto ad ebollizione,aggiungo a pioggia la semola e le noci a pezzetti,mescolando in continuazione.Appena la mostarda è cotta ,la stendo su un piano e lascio raffreddare.Taglio a pezzi e servo su foglie di limone

Abbinamento:Moscato Nasco

 
 
 

LI FRISCIOLI (frittelle lunghe)

Ingredienti per 4 pers

farina                   300 gr
uovo                    1
lievito madre         60 gr o lievito di birra 15 gr
latte tiepido          qb
arancia                1 scorza
fil'e ferru(acquavite) mezzo bicchierino
zucchero             150 gr
sale                     1 presa
olio per frigg
imbuto per frittelle

Preparazione

setaccio la farina in un grande contenitore ,unisco il lievito, l'uovo, la scorza di arancia , un po di latte tiepido e impasto con la frusta,poi l'acquavite e il sale per ultimo.L'impasto deve essere quasi liquido.lascio riposare 15 m nel frattempo verso l'olio  in padella ,appena è caldissimo verso con un mestolo l'impasto dentro l'imbuto facendolo colare nell'olio bollente  a cerchio.Le frittelle si gonfiano subito,le giro diverse volte per favorire la cottura all'interno ,tolgo dall'olio e adagio su carta panno per assorbire olio in eccesso ,condisco con miele o zucchero

Abbinamento:Moscato  Malvasia   Vernaccia  Passito

 
 
 

Pane fritto

Ingredienti per 4 pers

pane raffermo              8 fette
uova                            2
farina                          200 gr
farina di mandorle       200 gr
latte                            qb
cacao                        100 gr
zucchero                    qb
olio per friggere          qb   

Preparazione

taglio otto fette di pane da una pagnotta (cifraxiu )dello spessore di 2 cm ca,passo nella farina ,nell'uovo sbattuto con il latte,poi nella farina di mandorle  e friggo nell'olio caldo.A parte sciolgo il cacao con zucchero e latte per ottenere una crema un pochino densa ,nella quale aggiungo poche foglioline di menta , verso su ogni fetta di pane.

Abbinamento:Moscato Malvasia

 

 

FRITTELLiNE

iNGREDIENTI PER 4 PERS

 

 farina "00"                                            500 GR
 di lievito di birra                                    100 GR LIEVITO MADRE O 25 GR IN CUBETTO
 arance grattate più il succo di esse        2
 limone grattato                                    1
 sale                                                    1 PRESA
  latte                                                   250 ML

  acqua                                    250 ml

zucchero                                              2 cucchiai

 rum                                                   50 ML

Preparazione

in una ciotola mettola farina,lo zucchero e la buccia delle arance e del limone grattate!spremo le arance e aggiungo il succo!scalado il latte fino a renderlo tiepido,sciolgo il lievito di birra e piano piano aggiungo alla farina e a tutti gli altri ingredienti già nella ciotola!lavoro con la mano  per circa 10 minuti !copro l'impasto per 10 minuti ,nel frattempo faccio scaldare l'olio in un a pentola, quando è caldo con un cucchiaio verso una pallina di impasto,giro scolo e cosi via, metto su un vassoio e cospargo di zucchero!buon appetito!.

Abbinamento: Moscato   Malvasia   Passito     Fil'e ferru   

 
 

Franceschine

Ingredienti

Scorze di arance biologiche
zucchero
cioccolato fondente al 70%
acqua

Preparazione

taglio la scorza di arancia biologica e metto a bagno per 5 giorni cambiando l'acqua tutti i giorni per eliminare l'amarognolo della pellicina bianca.Asciugo bene le scorze con un panno e faccio caramellare con lo zucchero ,lascio asciugare 24 ore,dopodiche sciolgo a bagno maria il cioccolato ed immergo ogni singolo pezzo di arancia caramellata nel cioccolato fuso,lascio asciugare 24 ore .

Abbinamento:Liquore di arancio       Malvasia 

 

 

  

Torta cheri

Ingredienti

Farina manitoba       150 gr
fecola                      150 gr
cacao amaro            300 gr
uova                         3
panna                       100 gr
ciliegie sottospirito     150 gr
zucchero di canna    200 gr
burro                       100 gr
cannella                   1 cucchiaino
sherry                      1 bicchierino

Preparazione

Sbatto tre albumi a neve,a parte lavoro i tuorli con lo zucchero,aggiungo il burro fuso,pian piano la farina ,la fecola  e tutti gli ingredienti ,continuo a girare. se l'impasto sovesse essere troppo consistente aggiungere un po di latte,unisco i due preparati.Prendo una pirofila la inburro e do una spolverata di farina quindi verso l'impasto di cioccolato e ciliegie snocciolate a forno spento.Imposto il calore su 150 per forno ventilato per circa 50.m.servire con una spolverata di zucchero velo  oppure  una ganache di cioccolato preparata con cioccolato e panna.

Abbinamento:  Passito    Malvasia dolce frizzante 

 
 
 

Petali di carnevale

Ingredienti per 4 pers

farina tipo 00                                  300 gr
strutto                                             50 gr
miele                                               200 gr
sale                                                 1 presa
acqua                                               qb
olio di semi di arachide per frittura
codine colorate                                 qb
zucchero a velo                                 qb

Preparazione

In un contenitore setaccio la farina e lavoro con un pizzico di sale lo strutto ,50 gr di miele e un po di acqua fino ad ottenere una pasta liscia ,prendo un piccolo pizzico faccio una pallina e schiaccio a formare un petalo ,butto nell'olio bollente ,scolo e servo con miele ,un ricamo dicodine colorate e una spolverata di zucchero a velo  

Abbinamento:Moscato     Malvasia     Passito 

 

 

Cannoli di ricotta

Ingredienti per 4 persone

farina                       500 gr
strutto                      20 gr
burro vegetale           80 gr 
sale                         una presa
acqua                     qb
cacao amaro           10 gr
caffe                       10 gr
ricotta                      500 gr
cioccolato                200 gr
scorza di arancia bio
acqua di fiori di arancio    3 gocce
zucchero                         400 gr ( si puo' aumentare secondo i gusti) 
frutta candita                   100gr          

Preparazione

Setaccio la farina dentro un grande contenitore di coccio,aggiungo ,il burro vegetale,strutto, il caffe , il cacao sciolti nell'acqua e il sale, lavoro l'impasto con le mani, in quanto il calore favorisce la lievitazione dell'impasto,che dopo un po forma le bolle,Stendo la pasta e formo tanti cerchi,nel frattempo preparo il ripieno setacciando la ricotta,lavorando a crema con lo zucchero.Aggiungo il cioccolato a pezzetti e la scorza di arancia ,piu' l'acqua di fiori di arancio,lavoro bene e lascio riposare.I cerchi di pasta li avvolgo nelle canne e friggo in olio bollente,Riempio i cannoli con la farcia alla ricotta ,spolvero con zucchero a velo.

Abbinamento :Moscato          Malvasia              Passito                  Vernaccia

 

Galleria foto: Dolci e creme

La galleria di immagini è vuota.